Il telescopio spaziale Euclid mostra le prime cinque immagini test al mondo intero. La qualità e l'ampiezza del campo sono strabilianti

Le prime cinque strabilianti immagini del telescopio spaziale Euclid

AstronewsTecnologia

Martedì 7 novembre, gli astronomi erano commossi alla vista delle prime immagini del telescopio Euclid. “Non abbiamo mai visto niente del genere prima. Contengono tanti dettagli”, ha detto René Laureijs, scienziato del progetto Euclid, in una dichiarazione. “Le foto sono ancora più belle e nitide di quanto avremmo potuto sperare. Mostrano caratteristiche mai viste prima in aree ben note del universo.”

Gli scienziati della missione si sono riuniti a Darmstadt, in Germania, per rivelare e discutere le prime cinque immagini ottenute dal telescopio. Queste immagini di prova di Euclid sono state rilasciate alla fine di luglio ed sono il frutto della capacità minima di questo telescopio.

Ricche di colori e sfumature, le nuove istantanee, catturano caratteristiche mai viste prima anche in alcuni oggetti cosmici studiati a fondo. Adesso il telescopio è pronto per iniziare il suo ambizioso compito: mappare il lato oscuro e invisibile dell’Universo.

Scoprire la materia e l’energia oscura

La speranza è quella di scoprire i misteri della materia oscura e dell’energia oscura. Come ? Studiando miliardi di galassie che risiedono fino a 10 miliardi di anni luce di distanza dalla Terra. E infatti, con grande entusiasmo degli scienziati, alcuni oggetti lontani appaiono già nella prima serie di immagini di Euclid.

Inoltre il telescopio può osservare ampie fasce di cielo. Aree quasi 100 volte più grandi di ciò che può osservare il famoso James Webb Space Telescope. Ognuna delle immagini ad alta risoluzione di Euclid include oltre 600 milioni di pixel, consentendo così agli astronomi di vedere chiaramente nel lontano universo. Il telescopio ha impiegato un totale di un solo giorno per catturare tutti e cinque gli oggetti cosmici.

“Sono assolutamente lieta di annunciare che abbiamo raggiunto tutti i nostri traguardi ingegneristici. Ora siamo in grado di passare alla fase scientifica”, ha affermato Carole Mundell, direttrice scientifica dell’ESA. “Oggi è un giorno davvero speciale”.

Appare la Galassia Nascosta

Una delle prime galassie osservate da Euclide è soprannominata la Galassia Nascosta, IC 342 situata a circa 11 milioni di anni luce dalla Terra. Il nome è appropriato, poiché si trova dietro il disco della nostra galassia, la Via Lattea. Questa galassia è quindi normalmente oscurata da gas cosmico, polvere oscura e stelle luminose. Euclid è riuscito a utilizzare il suo strumento nel vicino infrarosso per scrutare oltre la coltre e raccogliere la luce di IC 342.

La galassia a spirale IC 342 risiede a circa 10,7 milioni di anni luce dalla Terra. Se non fosse oscurato della Via Lattea, sarebbe uno degli oggetti più luminosi del cielo. Credit: ESA
La galassia a spirale IC 342 risiede a circa 10,7 milioni di anni luce dalla Terra. Se non fosse oscurato della Via Lattea, sarebbe uno degli oggetti più luminosi del cielo. Credit: ESA

“Questa immagine potrebbe sembrare normale, come se ogni telescopio potesse realizzarla. Ma non lo è affatto”, ha detto Leslie Hunt dell’Istituto Nazionale di Astrofisica in Italia. “La cosa speciale è che abbiamo un’ampia visuale che copre l’intera galassia. Ma possiamo anche ingrandire per distinguere singole stelle e ammassi stellari”.

Come la Via Lattea, anche IC 342 è una galassia a spirale. Poiché è difficile studiare la nostra (viviamo al suo interno), gli scienziati fanno affidamento sulla dissezione di altre galassie vicine. Lo studio di IC 342 può quindi insegnarci molto sulla nostra galassia. In particolare, i dettagli delle immagini di Euclid possono aiutare a tracciare la storia e l’evoluzione della formazione stellare.

Vecchie e nuove galassie brillano nell’ammasso del Perseo

Questa immagine familiare mostra oltre 1.000 galassie, avvolte in gas surriscaldato, che brillano nella costellazione di Perseo, che si trova a circa 240 milioni di anni luce dalla Terra. Questo ammasso di galassie è considerato una delle strutture più massicce del vicino universo.

I grandi membri galattici di questo ammasso possono essere individuati dai loro aloni bianco-giallastri, simili ai lampioni in una notte nebbiosa. Più lontano, le attività di altre 100.000 galassie sono viste come innumerevoli granelli di luce bianchi, gialli e rossi. 

La costellazione del Perseo si trova a circa 240 milioni di anni luce dalla Terra. Credit: ESA
La costellazione del Perseo si trova a circa 240 milioni di anni luce dalla Terra. Credit: ESA

Gli astronomi sono particolarmente interessati a esplorare queste galassie molto piccole e molto deboli. Fondamentalmente, le simulazioni cosmologiche create dagli scienziati sembrano predire che l’universo contenga molte più piccole entità di quelle che abbiamo scoperto finora. “Con Euclid saremo in grado di vederli, se davvero esistono in numero così elevato come previsto”, ha affermato lo scienziato parigino Jean-Charles Cuillandre .

Uno spruzzo di stelle rosa in NGC 6822  

A soli 1,6 milioni di anni luce dalla Terra, NGC 6822 assomiglia meno a una galassia e più a uno spruzzo di nebbia sottile. Le sue stelle rosa sembrano fluttuare nell’oscura distesa dello spazio. Gli scienziati dicono che ciò è dovuto al fatto che questa galassia è probabilmente il seme di una futura galassia più strutturata come la nostra.

Si possono vedere migliaia di stelle rosa al centro dell'immagine, con innumerevoli altre sparse verso l'esterno. Credit: ESA
Si possono vedere migliaia di stelle rosa al centro dell’immagine, con innumerevoli altre sparse verso l’esterno. Credit: ESA

NGC 6822 segna la prima galassia irregolare osservata da Euclid. Sebbene faccia parte dello stesso ammasso di galassie della Via Lattea, NGC 6822 contiene sorprendentemente elementi di metalli pesanti non comuni nelle galassie giovani e ancora in formazione.

Un altro schizzo di stelle brilla in NGC 6397 

Tra le immagini fondamentali di Euclid, c’è anche l’ammasso globulare NGC 639. Un insieme di migliaia di stelle legate dalla gravità e orbitanti nel disco della Via Lattea a circa 7.800 anni luce dalla Terra. Gli astronomi sono particolarmente interessati alle stelle deboli che si trovano alla periferia dell’ammasso, normalmente sommerse dalla luce di quelle più luminose. 

Con Euclid, gli scienziati hanno combinato brevi esposizioni degli oggetti in primo piano con lunghe esposizioni di migliaia di stelle distanti. “In realtà è il tipo di immagine che speravamo di ottenere”, ha affermato Giuseppe Racca, responsabile del progetto Euclid presso l’ESA. “Siamo davvero molto soddisfatti e orgogliosi”.

Questa immagine scintillante presenta migliaia di stelle in NGC 6397. Credit: ESA
Questa immagine scintillante presenta migliaia di stelle in NGC 6397. Credit: ESA

Gli astronomi sono alla ricerca di un fenomeno chiamato coda di marea. Sono una scia di stelle che si estende verso l’esterno dell’ammasso a causa delle interazioni gravitazionali con altre galassie. Trovarlo permetterebbe di calcolare il modo in cui l’ammasso orbita attorno alla nostra galassia. Questo rivelerebbe la distribuzione e il comportamento dell’alone di materia oscura all’interno della Via Lattea.

“Ci aspettiamo che tutti gli ammassi globulari della Via Lattea li abbiano, ma finora ne abbiamo visti solo pochi”, ha detto Davide Massari dell’Istituto Nazionale Italiano di Astrofisica. “Se non ci sono code di marea, allora potrebbe esserci un alone di materia oscura attorno all’ammasso globulare, che impedisce alle stelle esterne di fuggire”.

L’iconica Nebulosa Testa di Cavallo risplende in nuovi dettagli

L’immagine finale del portfolio di Euclid è uno sguardo alla famosa Nebulosa Testa di Cavallo. Una grande nube molecolare oscura a circa 1.500 anni luce dalla Terra nella costellazione di Orione. La stella molto luminosa, Sigma Orionis, posta sopra la Testa di Cavallo e fuori dal campo visivo pompa radiazioni ultraviolette nella culla stellare, facendo brillare il gas sullo sfondo. La testa stessa della Testa di cavallo sembra scura perché le sue spesse nubi di idrogeno bloccano la luce di fondo.

Le nubi attorno alla nebulosa Testa di Cavallo sono già dissipate. Il pilastro della Nebulosa cadrà a pezzi tra altri 5 milioni di anni. Credit: ESA
Le nubi attorno alla nebulosa Testa di Cavallo sono già dissipate. Il pilastro della Nebulosa cadrà a pezzi tra altri 5 milioni di anni. Credit: ESA

Le nubi attorno alla nebulosa si sono già dissipate, mentre la Testa di Cavallo crollerà tra altri 5 milioni di anni. Usando le capacità di Euclid, gli scienziati sperano di individuare molti pianeti, mai visti prima, simili a Giove.

I primi risultati scientifici della missione saranno pubblicati all’inizio del prossimo anno. “C’è davvero una frenesia nel far uscire questi primi dati”, ha detto Laureijs. Nel frattempo, dal suo punto di osservazione a 1,6 milioni di chilometri dalla Terra, Euclid inizierà presto la raccolta dati del cosmo.

Stefano Gallotta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *