James Webb ed il pianeta ricoperto di oceani

Questa illustrazione mostra come potrebbe apparire l’esopianeta K2-18 b sulla base di dati scientifici. K2-18 b, un esopianeta 8,6 volte più massiccio della Terra, orbita attorno alla fredda stella nana K2-18 nella zona abitabile e si trova a 120 anni luce dalla Terra. Credit: <a href="https://www.nasa.gov/" NASA

Un team di ricerca usando il telescopio spaziale James Webb ha scovato un pianeta ricoperto di oceani d’acqua che potrebbe ospitare la vita

James Webb cattura gayser su Encelado

Un'immagine dal NIRSpec (Near-Infrared Spectrograph) del James Webb Space Telescope della NASA mostra un pennacchio di vapore acqueo che esce dal polo meridionale della luna di Saturno Encelado, che si estende per oltre 20 volte la dimensione della luna stessa. Credit: <a href="https://www.nasa.gov/" NASA

Nuove immagini del telescopio spaziale James Webb chiariscono alcune caratteristiche dei gayser di Encelado la luna di Saturno

Exit mobile version