Europa Clipper: la NASA inizia il montaggio

Con un'altezza di 10 piedi (3 metri), il nucleo dell'Europa Clipper della NASA sarà al centro dell'attenzione nella High Bay 1 della storica Spacecraft Assembly Facility del JPL, mentre ingegneri e tecnici assemblano il veicolo spaziale per un lancio nel 2024. Credit: NASA

La navicella Europa Clipper della NASA è nell High Bay 1 del JPL impegnata nelle fasi di assemblaggio, in attesa del lancio nell’Ottobre 2024

Ganimede: vapore acqueo sulla luna di Giove

Questa fotografia è stata ottenuta dalla JunoCam della sonda Juno della NASA durante il sorvolo del 7 giugno 2021: mostra Ganimede ripreso con il filtro verde. La fotografia è la somma ravvicinata di numerose "strisce". Per vederla a colori bisogna attendere l'arrivo e l'elaborazione delle stesse immagini riprese però con i filtri rosso e blu, che saranno poi sovrapposte a questa. Credits: NASA JPL-Caltech

Una nuova scoperta ha messo in luce la presenza di vapore acqueo su Ganimede la luna di Giove ed il più grande satellite del Sistema Solare.

Europa: c’è vita sul satellite di Giove?

Questa immagine scattata dalla navicella spaziale Galileo della NASA alla fine degli anni '90 mostra il guscio di ghiaccio di Europa, segnato da fratture e crateri da impatto.Le variazioni di colore sulla superficie mostrano che c'è interazione tra la superficie e il sottosuolo, la cui natura è oggetto di intenso studio. Credits: NASA

La ricerca della vita oltre la Terra si concentra sul satellite di Giove chiamato Europa, con una superficie ghiacciata ed oceani sottostanti

Exit mobile version