James Webb rileva la prima prova di carbonio su Europa

La NIRCam (Near Infrared Camera) di James Webb ha catturato questa immagine della superficie ghiacciata di Europa, identificando il carbonio che probabilmente ha avuto origine nell'oceano sotterraneo della luna. Credit: NASA

Il telescopio spaziale James Webb ha rilevato la prova che sulla luna gioviana Europa è presente del carbonio

Sonda JUNO: mai visto così Europa

La navicella spaziale JUNO della NASA ha scattato una vista ravvicinata della luna di Giove Europa il 29 settembre 2022. Credit: NASA

La sonda JUNO si è avvicinata al satellite ghiacciato di Giove Europa. Erano circa 22 anni che una sonda della NASA non sorvolava questa luna

Europa Clipper: la sonda prende forma

Gli ingegneri del controllo della contaminazione in una camera bianca presso il Goddard Space Flight Center della NASA a Greenbelt, nel Maryland. Valutano un serbatoio di propellente prima che venga installato nella navicella spaziale Europa Clipper della NASA. Il serbatoio è uno dei due che verranno utilizzati per contenere il propellente della navicella. Verrà inserito nel cilindro a sinistra sullo sfondo, uno dei due cilindri che compongono il modulo di propulsione. Credit: NASA

Passi in avanti per il completamento di Europa Clipper, la sonda spaziale della NASA che accrescerà la nostra conoscenza di Europa.

Europa: c’è vita sul satellite di Giove?

Questa immagine scattata dalla navicella spaziale Galileo della NASA alla fine degli anni '90 mostra il guscio di ghiaccio di Europa, segnato da fratture e crateri da impatto.Le variazioni di colore sulla superficie mostrano che c'è interazione tra la superficie e il sottosuolo, la cui natura è oggetto di intenso studio. Credits: NASA

La ricerca della vita oltre la Terra si concentra sul satellite di Giove chiamato Europa, con una superficie ghiacciata ed oceani sottostanti

Exit mobile version