Luglio 2023, il mese più caldo degli ultimi 143 anni

La mappa mostra le anomalie della temperatura globale per luglio 2023 secondo l'analisi GISTEMP degli scienziati del Goddard Institute for Space Studies della NASA. Le anomalie di luglio 2023 sono confrontate alla temperatura media di luglio dal 1951 al 1980. Credit: NASA

Luglio 2023 è stato il mese più caldo da quando misuriamo le temperature, 1880. Per la quinta volta consecutiva, la Terra segna un record

La NASA individua il precursore di El Niño

Questa mappa del mondo mostra le anomalie della temperatura della superficie del mare durante uno dei più forti eventi di El Nino mai registrati nel 2016. Le aree rosse indicano temperature oceaniche più calde della media, mentre le aree blu rappresentano temperature più fredde della media. Credit: NOAA

Il satellite NASA Sentinel-6, ha individuato un segnale precursore nelle acque dell’Oceano Pacifico che fanno pensare ad un prossimo El Niño

La NASA misura le emissioni anidride carbonica

Questa mappa mostra le emissioni nette medie e le rimozioni di anidride carbonica dal 2015 al 2020. Le stime sono basate sulle misurazioni del satellite OCO-2 della NASA. I paesi in cui è stata rimossa più anidride carbonica di quella emessa appaiono come depressioni verdi, mentre i paesi con emissioni più elevate sono marrone chiaro o rosso e sembrano uscire dalla pagina. Credit: NASA

Il satellite OCO-2 della NASA misura le emissioni e le rimozioni globali di anidride carbonica, il gas serra che impatta sul clima globale

Exit mobile version