Rifornimento ed esperimenti per la ISS

Le piante all'interno dell'Advanced Plant Habitat del Kennedy Space Center della NASA. Sono mostrati due dei quattro sacchi di semi portati in orbita per l'indagine Plant Habitat-03. Credit: NASA

La 18a missione di rifornimento porta sulla Stazione Spaziale Internazionale ISS anche degli esperimenti. Facciamo focus su quelli principali

DART ha cambiato l’orbita di Dimorphos

Questa immagine scattata dal telescopio SOAR in Cile, mostra una vista laterale dei flussi di materiale dalla superficie di Dimorphos, catturati due giorni dopo che l'asteroide è stato intenzionalmente colpito dalla sonda DART della NASA. Sulla destra, il materiale sta formando una coda simile a una cometa lunga più di 9000 km, spinta dalla pressione del vento solare. Credit: NASA

La sonda DART ha cambiato l’orbita dell’asteroide Dimorphos, l’umanità ha un sistema per difendersi contro l’impatto con questi corpi celesti

DART: colpito l’asteroide Dimorphos

L'asteroide Dimorphos visto dalla sonda DART 11 secondi prima dell'impatto. La telecamera DRACO di DART ha catturato questa immagine da una distanza di 68 chilometri. Questa immagine è stata l'ultima a contenere tutto Dimorphos nel campo visivo. Credit: NASA

La sonda DART ha colpito l’asteroide Dimorphos ad 11 milioni di km dalla Terra dimostrando che è possibile deviare queste rocce spaziali

Samantha Cristoforetti comandante della ISS

Samantha Cristoforetti prossima comandante della ISS. La foto la ritrae all'interno della Cupola che permette agli astronauti di avere un controllo visivo maggiore sull’esterno della stazione. ESA

La nostra astronauta Samantha Cristoforetti sarà comandante della ISS. E’ la prima volta che una donna europea avrà questa carica

Exit mobile version