La NASA misura le emissioni anidride carbonica

Questa mappa mostra le emissioni nette medie e le rimozioni di anidride carbonica dal 2015 al 2020. Le stime sono basate sulle misurazioni del satellite OCO-2 della NASA. I paesi in cui è stata rimossa più anidride carbonica di quella emessa appaiono come depressioni verdi, mentre i paesi con emissioni più elevate sono marrone chiaro o rosso e sembrano uscire dalla pagina. Credit: NASA

Il satellite OCO-2 della NASA misura le emissioni e le rimozioni globali di anidride carbonica, il gas serra che impatta sul clima globale

La sonda TEMPO per monitorare il clima

TEMPO è ospitato su un satellite per comunicazioni commerciali, Intelsat 40E. Credit: MAXAR

La nuova sonda spaziale TEMPO della NASA sarà in grado di monitorare il clima ed i suoi cambiamenti su tutto il Nord America

La NASA premia la Boeing

Un render Transonic Truss-Braced Wing.

La NASA premia la Boeing per il Sustainable Flight Demonstrator. Il progetto Transonic Truss-Braced Wing verrà costruito nei prossimi anni.

Carbon Mapper ed il metano delle discariche

Il metano proveniente dal settore dei rifiuti costituisce circa il 20% delle emissioni di metano causate dall'uomo. Un nuovo progetto di un gruppo senza scopo di lucro, Carbon Mapper, utilizzerà gli strumenti e i dati della NASA per misurare le emissioni dalle discariche di tutto il mondo.

L’organizzazione Carbon Mapper utilizzando EMIT a bordo della ISS rileverà il metano, pericoloso gas serra, prodotto dalle discariche.

Exit mobile version