Il satellite OCO-2 della NASA misura le emissioni e le rimozioni globali di anidride carbonica, il gas serra che impatta sul clima globale
EcoNews
La sonda TEMPO per monitorare il clima
La nuova sonda spaziale TEMPO della NASA sarà in grado di monitorare il clima ed i suoi cambiamenti su tutto il Nord America
Causa all’FAA per colpa di Starship
Associazioni ambientaliste hanno fatto causa alla FAA in merito al lancio esplosivo della Starship ed alle attività nella Starbase di SpaceX
Il carbonio intrappolato negli alberi africani
Un team internazionale ha mappato la quantità di carbonio intrappolato negli alberi africani per studiare il ciclo del carbonio globale.
Allarme sicurezza: troppi satelliti in orbita
Gli scienziati mettono in dubbio la sicurezza dello spazio sulle nostre teste. Abbiamo troppi satelliti in orbita e la situazione peggiorerà
La regulite può ridurre il cambiamento climatico
Uno studio mette in evidenza come produrre uno strato di regulite, la polvere lunare, in orbita ridurrebbe il cambiamento climatico.
2022, il quinto anno più caldo di sempre
Il 2022 è stato il quinto anno più caldo di sempre, un segno chiaro ed inesorabile del pericoloso riscaldamento globale in atto.
La NASA premia la Boeing
La NASA premia la Boeing per il Sustainable Flight Demonstrator. Il progetto Transonic Truss-Braced Wing verrà costruito nei prossimi anni.
Energia solare spaziale: può funzionare?
La trasmissione di energia solare spaziale fantascienza fino a pochi anni fa, può davvero funzionare ? Analizziamo i pro e dei contro.
Carbon Mapper ed il metano delle discariche
L’organizzazione Carbon Mapper utilizzando EMIT a bordo della ISS rileverà il metano, pericoloso gas serra, prodotto dalle discariche.