Il cubesat della NASA CAPSTONE inizia la sua missione primaria che prevede il test di tutta la tecnologia che possiede a bordo
Astropills sulla Luna
La nuova frontiera: telescopi sulla Luna
La recente corsa alla Luna porterebbe ad una crescita delle scienze astronomiche costruendo strumenti e telescopi direttamente sulla Luna
Hakuto-R fallisce l’atterraggio sulla Luna
Il 25 Aprile la missione M1 dell’azienda privata giapponee iSpace, fallisce l’atterraggio della sonda Hakuto-R sulla Luna
L’equipaggio di Artemis 2
Presentati i quattro astronauti che formeranno l’equipaggio della missione spaziale Artemis 2. Dopo 50 anni l’uomo ritorna verso la Luna.
NASA: gli astronauti di Artemis 2
Il 3 Aprile con un evento mondiale la NASA annuncerà i quattro astronauti che prenderanno parte alla missione Artemis 2
Il radiotelescopio sul lato oscuro della Luna
La NASA sta progettando di posizione un radiotelescopio, il LuSEE-Night, sul lato oscuro della Luna per scrutare il passato del cosmo.
Blue Origin crea celle solari con la regolite
L’azienda di Jeff Bezos, la Blue Origin ha ideato un processo produttivo per creare celle solari a base di regolite lunare.
Artemis: via libera alle missioni con astronauti
Dall’analisi preliminare la NASA conferma che il razzo SLS usato nelle missioni Artemis è pronto a far volare gli astronauti sulla Luna.
Gli astronauti vivranno sulla Luna
Secondo le dichiarazioni di Howard Hu alla BBC, gli astronauti vivranno sulla Luna entro il 2030 grazia al Programma spaziale Artemis (NASA).
Come si è formata la Luna
Analizziamo insieme le varie teorie che provano a spiegarci come si è formata la Luna, il nostro satellite naturale