Le AI migliorano le immagini dei buchi neri

L'immagine a sinistra è quella presentata nel 2019 e basata sui dati registrati dalla array Event Horizon Telescope. A destra vediamo una elaborazione basata sugli stessi dati originali da un algoritmo di Intelligenza Artificiale chiamato PRIMO, addestrato su una serie di simulazioni realistiche di buchi neri con dischi di accrescimento.

PRIMO è un nuova applicazione dell’intelligenza artificiale (AI) in astronomia che migliora la risoluzione delle immagini dei buchi neri

Perseverance, l’ultimo campione su Jazero

Questa immagine mostra l'affioramento roccioso che il team scientifico di Perseverance chiama "Berea" dopo che il rover Mars della NASA ha estratto carotaggio di roccia (a destra) e ha abraso una zona circolare (a sinistra). Credit: NASA

Il rover Perseverance ha estratto l’ultimo campione relativo all’indagine scientifica nel cratere Jazero sul pianeta Marte.

L’AI scopre strani segnali radio

Un immagine del FAST (Five-hundred-meter Aperture Spherical radio Telescope), il radiotelescopio sferico con un’apertura di 500 metri situato nella depressione di Dawodang, nell’area sudoccidentale della Cina.

Un AI analizzando i dati dei radiotelescopi ha scoperto ben otto potenziali segnali radio che non erano stati individuati in precedenza.

Exit mobile version