Gli scienziati hanno coltivato in laboratorio un buco nero per studiare le proprietà del plasma che compone il disco di accrescimento
Scoperte Scientifiche
TESS scopre due super Terre
Un team spagnolo usando il telescopio spaziale Tess ha scoperto due super Terre a 137 anni luce dal nostro Sistema Solare.
Lo sguardo di James Webb su Gliese 1214b
James Webb ha studiato l’esopianeta, Gliese 1214b, che appartiene alla classe dei mini Nettuno assenti nel nostro Sistema Solare
Zhurong ha scoperto l’acqua su Marte
Il rover Zhurong ha scoperto che l’acqua sulla superficie di Marte potrebbe essere molto più diffusa di quanto si pensava in precedenza
Un buco nero possiede una coda di stelle
Un team di ricercatori ha scoperto grazie ad un immagine del telescopio Hubble un buco nero espulso da una galassia con una coda di stelle
Il primo buco nero dell’Universo
Scoperto, grazie al James Webb Space Telescope il primo buco nero dell’Universo formatosi appena 570 milioni di anni dopo il Big Bang
Le atmosfere dei giganti gassosi sono variabili
Un team internazionale ha scoperto, usando il James Webb Space Telescope, che i giganti gassosi hanno atmosfere molto variabili
Vulcano attivo su Venere
Gli scienziati analizzando i dati della sonda NASA Magellano hanno scoperto che il vulcano Maat Mons su Venere è ancora attivo.
La materia mancante delle galassie
Un team di ricerca italiano ha scovato la quantità di materia barionica mancante nelle galassie che non eravamo riusciti rilevare fin ora
Onde d’urto scuotono la rete cosmica
Gli astronomi hanno rilevato enormi onde d’urto che scuotono la rete cosmica che collega tutte le galassie dell’universo.