Tramite lo studio delle radiazione cosmica di fondo i ricercatori dell’ATC hanno creato una nuova dettagliata mappa della materia oscura
Astrofisica
La supernova Tycho è un acceleratore di particelle
Un team di ricerca ha scoperto che la supernova Tycho è un acceleratore di particelle cosmiche che mette raggi cosmici che arrivano fino a noi
James Webb e la reionizzazione dell’Universo
Una nuova ricerca basata sulle immagini del James Webb Space Telescope punta a capire come è avvenuta la reionizzazione dell’universo.
L’energia oscura potrebbe creare altri Big Bang
Una nuova ricerca suggerirebbe che l’energia oscura sia responsabile di molteplici Big Bang che si verificheranno nel futuro dell’universo
I buchi neri sono la fonte dell’energia oscura
Un team interazionale ha scoperto la prima prova che i buchi neri sono la fonte principale dell’energia oscura dell’Universo.
M31, chiari segni d’immigrazione galattica
Un team di ricerca internazionale ha scoperto i segni evidenti dell’immigrazione galattica nel nostro vicino, la galassia di Andromeda M31.
Dai dischi protoplanetari a gli esopianeti
Una nuova tecnica permette agli astronomi di individuare i giovani esopianeti lontani dalla stella, indagando i dischi protoplanetari
NGC 346, l’ultimo mistero di James Webb
Il telescopio spaziale James Webb ha scoperto nella regione NGC 346 della Piccola Nube di Magellano una regione di formazione stellare
Mappata la bolla locale del Sistema Solare
Gli scienziati hanno scoperto e mappato la bolla locale che circonda il nostro Sistema Solare influenzata da un forte campo magnetico
La Terra colpita da un esplosione di energia
La Terra colpita da un esplosione di energia liberata dalla fusione di stelle di neutroni permette ai ricercatori di studiare questi fenomeni