L’ultima indagine di James Webb Space Telescope ha scoperto che l’esopianeta TRAPPIST-1b non possiede un atmosfera
Astrobiologia
L’ibernazione umana non sarà più fantascienza
Il processo d’ibernazione umana potrebbe diventare realtà fra qualche decennio. L’ESA ha già intrapreso gli studi per portarla nello spazio
L’asteroide Ryugu è ricco di molecole organiche
L’analisi del campione dell’asteroide Ryugu, raccolto dalla sonda giapponese Hayabusa2 è ricco di molecole organiche essenziali per la vita.
Il profilo chimico dell’esopianeta WASP-39b
Grazie agli strumenti del telescopio spaziale James Webb abbiamo per la prima volta un profilo chimico di un esopianeta: WASP-39b.
Conan il batterio potrebbe vivere su Marte
Il batterio Deinococcus radiodurans, nominato Conan, potrebbe essere in grado di vivere sulla superficie di Marte per milioni di anni
La gravidanza nello spazio è sicura ?
Uno studio con delle cellule staminali sta valutando se è possibile e sicura portare avanti una gravidanza in assenza di gravità nello spazio
BioSentinel: la prima missione biologica nel deep space
BioSentinel, un CubeSat grande come una scatola di scarpe, effettuerà la prima missione biologica di lunga durata nello spazio profondo.
Cellule staminali: crescono meglio nello spazio?
Le cellule staminali crescono meglio nello spazio ? Possiamo sfruttare questa opportunità per aumentarne la produzione
Densità ossea: lo spazio produce effetti devastanti
Una nuova ricerca rivela che l’assenza di gravità nello spazio in missioni lunghe crea gravi danni alla densità ossea
NASA: misurato carbonio organico su Marte
Grazie al rover Curiosity gli astrobiologi della NASA hanno misurato la quantità di carbonio organico totale sulla superficie di Marte.