Buchi Neri: cosa mangiano i supermassicci ?

L’immagine mostra il processo di “nutrimento” del buco nero al centro della galassia Ngc 1566. I filamenti di polvere che circondano il nucleo attivo sono intrappolati e ruotano a spirale fino ad esserne inghiottiti. Credits: ESO

Gli astronomi con immagini combinate hanno finalmente scoperto come s’ingrandiscono i buchi neri supermassicci al centro delle galassie

Event Horizon punta la radiogalassia Centaurus A

Centaurus-A, la galassia attiva più vicina alla Terra. Credit: SSRO-South (Steve Mazlin, Jack Harvey, Daniel Verschatse, Rick Gilbert) and Kevin Ivarsen (PROMPT / CTIO / UNC)

L’Event Horizon Telescope (EHT) zoomma al cuore della radiogalassia Centaurus A regala un’immagine dettagliata dei getti del suo buco nero.

Exit mobile version