Il processo d'ibernazione umana potrebbe diventare realtà fra qualche decennio. L'ESA ha già intrapreso gli studi per portarla nello spazio

L’ibernazione umana non sarà più fantascienza

AstrobiologiaAstronews

La prima sperimentazione sull’ibernazione umana potrebbe essere fattibile entro un decennio, rivela l’Agenzia spaziale europea (ESA). Questi esperimenti aprirebbero la strada ad un approccio fantascientifico nelle missioni spaziali di lunga durata. I membri dell’equipaggio, messi in un sonno protettivo per settimane o mesi, avrebbero meno problemi nei loro viaggio verso destinazioni lontane. 

Ibernarsi durante un viaggio di un anno su Marte, non solo eviterebbe la noia nella capsula spaziale, ma farebbe risparmiare anche sui costi della missione. Con l’equipaggio ibernato non si avrebbe bisogno di consumare cibo o acqua e richiederebbe anche una minore quantità di ossigeno. Inoltre la ricerca sugli animali suggerisce che, i corpi degli astronauti ibernati, potrebbero deperire molto meno dei corpi svegli in condizioni di microgravità. 

Non più fantascienza

Per tutti questi motivi, l’ibernazione, nota anche come torpore, è stata a lungo un punto fermo nei film spaziali di fantascienza. Ma oggi l’ibernazione umana potrebbe non essere un’idea troppo inverosimile. Jennifer Ngo-Anh, ricercatrice dell’esplorazione umana e robotica presso l’ESA e coautrice di un recente articolo (rif.) ha delineato l’approccio dell’agenzia spaziale alla ricerca sull’ibernazione. Probabilmente a seconda della disponibilità di fondi, le prime prove potrebbero aver luogo già a metà degli anni ’30. 

“Dobbiamo mettere a punto tutto prima di poterlo applicare agli esseri umani. Ma direi che 10 anni sono una linea temporale realistica”, ha detto Ngo-Anh. Sorprendentemente la messa a punto è già in corso ed i primi studi hanno dimostrato che è possibile indurre l’ibernazione (rif.) nei ratti e riportarli in vita pochi giorni dopo. Ma il processo di attivazione dell’ibernazione è piuttosto complesso e comporta una ridotta esposizione alla luce del giorno e un periodo di alimentazione intensa seguito da un rigoroso digiuno. 

“I ratti ricevono un farmaco, un neurotrasmettitore, e vengono portati in uno spazio buio a temperatura ridotta”, ha detto Jürgen Bereiter-Hahn, professore emerito di neuroscienze e biologia cellulare alla Goethe University di Francoforte. “Funziona molto bene, ma il problema è che devi applicare ripetutamente il neurotrasmettitore per mantenere lo stato. Devi mantenere livelli molto alti della molecola e questo potrebbe avere effetti deleteri a lungo termine”.

Perchè è importante l’ibernazione umana ?

La ricercatrice Ngo-Anh pensa che il torpore, potrebbe essere l’unica via da seguire se vogliamo affrontare missioni spaziali di lunga durata. Lo spazio presenta dei costanti pericoli per la salute umana. In primis la perdita di massa ossea è un grosso problema nello spazio. Sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), nonostante la presenza di macchine per il fitness e rigidi protocolli di esercizio, gli astronauti perdono fino al 20% di massa muscolare la mese.  

“Questo è un serio problema per gli astronauti in condizioni di microgravità”, ha detto Bereiter-Hahn. “Gli astronauti devono allenarsi molto perché altrimenti avrebbero davvero seri problemi quando torneranno alle condizioni gravitazionali”. Stranamente, il riposo durante l’ibernazione non sembra provocare tali effetti. Infatti gli animali che si risvegliano dal letargo mostrano livelli di fitness sorprendentemente alti. “Quando gli animali si svegliano dal letargo, ricordano molto rapidamente ciò che li circonda. In pochi secondi, ricordano dove hanno nascosto il loro cibo prima di andare in letargo. Non subiscono molta perdita muscolare, il che è abbastanza sorprendente dopo mesi trascorsi a dormire in una grotta”.

Sebbene l’ibernazione assomigli superficialmente al sonno, al livello fisiologico funziona in modo completamente diverso. A differenza di un cervello addormentato per esempio, quello in letargo produce poca attività elettromagnetica. La frequenza cardiaca scende a pochi battiti al minuto e la temperatura corporea scende a temperature ipotermiche. Anche le cellule interrompono la loro normale attività biologica. Lo stato di torpore è quasi come premere un pulsante di pausa nella vita. 

L’importanza della medicina

L’astronauta in letargo in una capsula diretta verso Marte non solo risparmierebbe acqua, cibo e ossigeno. Lui o lei, molto probabilmente, si sveglierebbe piuttosto in forma, senza subire gli effetti collaterali del vivere in condizioni di microgravità. In più gli studi dimostrano che le cellule rallentate di un corpo in letargo non vengono danneggiate dalle radiazioni, che è il principale problema da affrontare durante le missioni spaziali.

Sebbene la maggior parte dell’attuale ricerca sull’ibernazione umana sia finanziata da agenzie spaziali e istituti di zoologia, molto ricercatori pensano che il primo essere umano a essere messo in questo stato di pausa sarà probabilmente un paziente in terapia intensiva. Una volta che il primo essere umano sopravvive e beneficia del torpore, la tecnica inizierà a progredire molto più velocemente.   

“Come è sempre successo in medicina, devi avere il primo essere umano a essere sottoposto a queste condizioni”, ha detto Alexander Choukèr, professore di medicina ed esperto di anestesiologia membro del team dell’ESA. “A un certo punto, c’è un caso numero uno in cui applichi perché i rischi e i benefici sono in equilibrio e si appoggiano maggiormente ai benefici del soggetto. E poi puoi iniziare da lì. Facciamo anestesie ogni giorno, ma ancora non capiamo al 100% come funziona. Ciò nonostante abbiamo acquisito molte conoscenze negli ultimi 20 anni. Certamente, quando hanno iniziato ad applicare l’anestesia per la prima volta, non c’era una reale idea di come funzionasse”.

I ricercatori, tuttavia, concordano sul fatto che, affinché l’ibernazione sia utile nei voli spaziali, dovrebbe funzionare senza complicate macchine di supporto vitale. Il viaggio dal paziente uno a un viaggio su Marte potrebbe quindi richiedere un po’ più di tempo.

Stefano Gallotta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *